Codice paese: BG
Capitale: SOFIA
Popolazione: 7.101.859 (dati dicembre 2016)
Superficie: 110.994 Km²
+1 ora rispetto all’Italia
la lingua ufficiale è il bulgaro; l’inglese è diffuso solo nei principali centri urbani. Ancora diffuso, tra la popolazione più anziana, il russo.
cristiana ortodossa, musulmana (minoranza turca) e cattolica
Lev bulgaro (BGN) :1 Euro = 1.9558 Leva
Prefisso telefonico dall’Italia: 00359
Prefisso dall'Italia: 00261 20
È attiva la rete cellulare GSM sulla quale operano i tre principali gestori di telefonia mobile, Mtel, Vivacom e ??lenor. Con i maggiori gestori italiani, è possibile utilizzare il proprio telefono cellulare italiano per effettuare chiamate da/per la Bulgaria. Il segnale è presente pressoché su tutto il territorio nazionale, ad esclusione di alcune zone. E’ possibile acquistare anche schede pre-pagate: in tal caso, occorre registrarsi presso il gestore fornendo i dati personali e mostrando un documento di identità.
AMBASCIATA D’ITALIA A SOFIA:
Ul. Shipka, 2 - 1000 Sofia.
Tel. 00359 2 9217300 (centralino passante); fax. 00359 2 9803717;
e-mail: ambasciata.sofia@esteri.it
sito web: www.ambsofia.esteri.it
Numero telefonico d’emergenza (notturno e festivo): 00359 888 466 577.
RETE CONSOLARE
Cancelleria Consolare/Visti Ambasciata d’Italia
Orari di apertura al pubblico:
Dal lunedì al venerdì 9.00-13.00;
il martedì e il giovedì anche 15.00-16.00, ma solo per la consegna di visti, passaporti e altri documenti e atti consolari.
Informazioni telefoniche:
- Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 (in italiano, in bulgaro e in inglese) al tel. +359 2 9217331
- e dalle 15.00 alle 16.00 (in italiano e in bulgaro al tel. +359 2 9217312).
e-mail: visti.sofia@esteri.it
e-mail: consolare.sofia@esteri.it
CONSOLATO ONORARIO A PLOVDIV:
ul. Petko Karavelov n.26 /Business Center Evropa, et. 2/
Console Onorario: Giuseppe De Francesco
Orario di apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì, 9:00 – 13:00
Tel :00359 32 265266 - Fax: 00359 32 263434
e-mail: consolato.plovdiv@esteri.it
CONSOLATO ONORARIO A VARNA:
ul. Topra Hisar N° 30 – Varna 9002
Console Onorario: Antonio Tarquinio
Orario di apertura al pubblico dal Lunedì al Venerdì, 9:00 - 12:00 e 15:00-18:00
Tel.: 00359 52 699577
Fax.: 00359 52 699577
e-mail: consolato.varna@esteri.it
POLIZIA 166
PRONTO SOCCORSO 150
POMPIERI 160
ASSISTENZA STRADALE 146
inoltre 00359 (0)2/91146 e per incidenti gravi 98 24 901
Il numero unico di emergenza europeo 112 è attivo su tutto il territorio del Paese.
Aeroporto di Sofia
Informazioni voli internazionali: 00359 (0)2 937 2211/2
Informazioni voli nazionali: 00359 (0)2 9372213
Aeroporto: Sala VIP 00359 (0)2 9372191
Aeroporto: Ufficio Oggetti smarriti 00359 (0)2 9372491
Aeroporto: Ufficio Polizia di confine 00359 (0)2 9373060
Stazione Centrale – Ufficio Informazioni 00359 (0)2 9311111
Ufficio Stranieri della Polizia (Sofia) 00359 (0)2 98273016, 00359 (0)2 9823316
Radiotaxi (Sofia) 00359 (0)2 91280/9732121/91119 (ad ognuno dei predetti numeri corrisponde una differente società di radiotaxi).
Principali Ospedali di Sofia:
Ospedale Pirogov 00359 (0)2 9154411 e 9521161
Ospedale Militare (emergenza) 00359 (0)2 9522214
Ospedale di Losenetz 00359 (0)2 9607540/5
Ospedale s.Ekaterina (cardiologia) 00359 (0)2 9159413
Ospedale Tokuda 00359 (0)2 4034000, 4034900
Istituto Italiano di Cultura:
Ul. Parizh ? 2B, - Sofia 1000
Tel. 00359 (0)2 8170480; fax 00359 (0)2 8170490;
e-mail: iicsofia@esteri.it
sito web: www.iicsofia.esteri.it
Complesso Scolastico Nazionale di Cultura e Liceo italo-bulgaro
Ul. Vetcherniza, ? 21 - 1614 Sofia/Gorna Banja
Tel. 00359 (0)2 9578674
Fax: 00359 (0)2 9578684
e-mail: nukk@abv.bg
sito web: http://www.nukk.org
Agenzia ALITALIA:
Ul. Angel Kantchev, 5 - 1000 Sofia.
Tel. 00359 (0)2 9816702; fax 00359 (0)2 9816704
Sito web: www.alitalia.com
Siti utili: un portale in lingua italiana dedicato alla Bulgaria:
www.bulgaria-italia.com/bg
Per gli indirizzi e recapiti delle Ambasciate e dei Consolati del Paese accreditati in l’Italia, consulta il sito del Ministero degli Esteri
Informazioni per operatori economici
Con l’ingresso nell’UE (2007) e con l’adeguamento all’acquis communautaire nel settore doganale, commerciale e fiscale, la Bulgaria si è dotata di una normativa sostanzialmente corrispondente a quella in vigore nei Paesi comunitari, sia in tema di “libera circolazione delle merci”, sia in relazione alla “libera circolazione dei servizi, dei capitali e libertà di stabilimento delle imprese”.
Persistono tuttavia criticità in materia di giustizia, stato di diritto, trasparenza e concorrenza. Sono registrate nel Paese circa 6.000 imprese italiane, di cui circa mille con un rilevante fatturato: trattasi soprattutto di PMI, sebbene siano presenti anche alcuni grandi gruppi industriali e finanziari.
Il nostro Paese si posiziona ai primi posti tra i partners commerciali della Bulgaria.
Per quanto riguarda l’assistenza e la promozione delle nostre imprese in loco, l’Italia opera per mezzo dell’Ambasciata e dell’Agenzia ICE. Sono presenti altresì due Associazioni private: la Camera di Commercio italiana in Bulgaria (membro di “Assocamerestero” e ufficialmente riconosciuta nel 2006 con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico) e CONFINDUSTRIA BULGARIA, (affiliata a Confindustria Italia).
Agenzia ICE Sofia
Boulevard Knyaghinya Maria Luisa, 2 (Business Centre TZUM – 5° piano) - 1000 Sofia.
Tel. 00359 2 9861574/618/624;
Fax 00359 2 9817346
e-mail: sofia@ice.it;
sito web: http://www.ice.it/paesi/europa/bulgaria/index.htm
CONFINDUSTRIA BULGARIA
Sofia 1000, via G. S. Rakovski, 140, IV piano
tel. 00359 2 4500012
Orario al pubblico:
Lun./Ven. 9,00-13.00 e 14.00-18,00
e-mail: segreteria@confindustriabulgaria.bg
sito web: http://confindustriabulgaria.bg/
Camera di Commercio Italiana in Bulgaria - Sofia
Boulevard Knyaghinya Maria Luisa, 2 (Business Centre TZUM – 5° piano) - 1000 Sofia
Tel. 00359 2 8463280/1
Fax. 00359 2 9440869
е-mail : info@camcomit.bg
sito web: www.camcomit.bg
InvestBulgaria Agency – Agenzia per gli investimenti esteri in Bulgaria
INVESTBULGARIA AGENCY
31 Aksakov Street
Sofia 1000, Bulgaria
Tel.: ( +359 2 ) 985-5500
Fax: ( +359 2 ) 980-1320
E-mail: iba@investbg.government.bg
Registra i dati del tuo prossimo viaggio.
Darai all'Unità di Crisi della Farnesina la possibilità di raggiungerti più facilmente in caso di gravi emergenze.