• Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, in corso di validità. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’”Approfondimento: Prima di partire - Documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home page di questo sito.
Visto d’ingresso: per i cittadini italiani non è richiesto il visto d’ingresso. E’ necessario essere in possesso del biglietto di andata e ritorno. La durata del soggiorno prevede 90 giorni, trascorsi i quali occorre recarsi all’ “Immigration Office” del Paese affinché venga apposto un timbro di proroga per il soggiorno.
Formalità valutarie: nessuna. Al momento dell’ingresso nel Paese, le Autorità spesso verificano se il turista effettivamente dispone di mezzi economici adeguati per permanere sul territorio, chiedendo l’esibizione della prenotazione alberghiera, del voucher di viaggio, ed eventualmente anche di una carta di credito. Per il soggiorno sono in linea di massima necessari almeno 200 dollari al giorno.
Divieto di importazione: è vietato introdurre nel Paese carne, frutta e verdura senza un regolare permesso.
• Indicazioni generali, ordine pubblico, criminalità
Non si segnalano al momento particolari rischi di ordine pubblico. Si continuano tuttavia a registrare fenomeni di furti, borseggi e altri episodi di micro-criminalità. É opportuno pertanto adottare le precauzioni indicate nella sezione “Avvertenze” .
• Rischio terrorismo
Il Paese condivide con il resto del mondo l’esposizione al fenomeno del terrorismo internazionale.
• Rischi ambientali e calamità naturali
Curaçao si trova al di fuori della normale rotta degli uragani, tuttavia, in rari casi, eventi anomali possono spingere tali fenomeni meteorologici verso l’isola. St Maarten si trova invece in una zona dove gli uragani sono più frequenti.
L’impatto devastante dell’Uragano Irma nel settembre 2017 ha provocato alcune vittime, decine di feriti e danni al 70% degli edifici della parte olandese di St Maarten, nonche’ la chiusura dell’aeroporto internazionale per oltre un mese. Benche’ larga parte dei servizi turistici sia stata ristabilita, i gravi danni subiti avranno effetti prolungati sulla funzionalità di alcune infrastrutture e strade minori.
Nel corso della stagione dei cicloni (orientativamente da giugno a novembre) si raccomanda ai connazionali massima cautela, di evitare le zone ove maggiore potrebbe essere l’esposizione al rischio, e di tenersi informati sulla situazione meteorologica, anche attraverso il proprio agente di viaggio e consultando direttamente il sito Internet www.nhc.noaa.gov, nonché in loco, attraverso gli organi di informazione, attenendosi scrupolosamente, durante la permanenza, ai suggerimenti ed agli avvisi forniti dalle Autorità locali. Per informazioni e suggerimenti del caso consultare l’”Approfondimento - Allarmi Meteo” sulla home page di questo sito.
• Aree di particolare cautela
A Curacao sono da evitare, le zone centrali di Scharloo e Otrabanda.
A St.Maarten, le zone centrali di ‘down town’ Philipsburg, soprattutto nelle ore notturne.
Si segnalano come zone di cautela le spiagge deserte o i luoghi in aperta campagna. In passato alcuni visitatori sono stati aggrediti e derubati in tali zone.
• Avvertenze
Si consiglia di:
- registrare i dati del proprio viaggio sul portale DOVESIAMONELMONDO;
- rimanere vigili durante il periodo di soggiorno evitando le aree isolate (spiagge comprese) soprattutto nelle ore notturne;
- evitare di far mostra di gioielli o contanti. Si consiglia di lasciare gli oggetti di valore e i documenti in un posto sicuro e custodito;
- sottoscrivere una assicurazione che copra anche le spese sanitarie e l’eventuale trasferimento aereo in altro Paese o il rimpatrio del malato.
L’uso del topless nelle spiagge, sebbene non illegale, non è tuttavia socialmente accettato. Evitare di indossare unicamente costumi da bagno e shorts nei negozi, nei musei e nei centri abitati.
• Normative locali rilevanti
Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga (leggere o pesanti): le sanzioni applicate a chi viene trovato in possesso di sostanze stupefacenti sono molto rigorose. La detenzione di una minima quantità di droga viene di regola sanzionata, oltre che con l’espulsione, con l'applicazione di una pena pecuniaria in alternativa ad una condanna e ad un periodo di reclusione; il possesso, invece, di quantità superiori che configurino il reato di spaccio è sanzionato con pene detentive fino a 15-20 anni.
Per evitare un involontario coinvolgimento in narcotraffici, si consiglia la massima vigilanza dei bagagli, anche a mano, in aeroporto. Inoltre, per la stessa ragione si sconsiglia di portare in aereo dei pacchetti a richiesta di ignoti.
Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori: sono rigorose le sanzioni previste in casi di stupro, pedofilia, ecc. che consistono in pene detentive di svariati anni fino all’ergastolo.
Si sottolinea che coloro che commettono all'estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione), secondo la legge italiana, vengono comunque perseguiti al rientro in Italia.
In caso di problemi con le Autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto), si consiglia di informare tempestivamente le competenti Autorità italiane in loco (per Curaçao: Consolato d’Italia in Maracaibo e Consolato Onorario d’Italia in Curaçao, per St.Maarten: Consolato d’Italia a Miami, Stati Uniti) per la necessaria assistenza.
• Strutture Sanitarie
Le strutture sanitarie sono di buon livello.
Ospedali suggeriti Curaçao:
Saint Elisabeth Hospital
Breedestraat 193, Willemstad, Curaçao
Tel. +5999.4625100
Fax: (599-9) 462-4739
http://www.sehos.cw/
Advent Ziekenhuis
Groot Davelaarweg 1, Willemstad, Curaçao
Tel. +5999.7370611
Fax +5999.7370627
Ospedali suggeriti St. Maarten:
St. Maarten Medical Center
Welgelegen road 30 - unit 1
Cay Hill St. Maarten
T: +(1-721) 543 1111 or 910
F: +(1-721) 543 0116
E: info@sxmmc.org
http://www.smmc.sx/
• Malattie presenti
Si registra la presenza del morbo chicungunya e della “febbre dengue”, trasmessa da zanzare infette, malattia che può risultare letale. Si consiglia di adottare le misure di precauzione del caso come l’uso di prodotti repellenti alle punture di insetti e di soggiornare in locali muniti di zanzariere.
Per maggiori informazioni in merito si invita a consultare “Info Sanitarie” ”Misure preventive contro malattie trasmesse da puntura di zanzara, riportato sulla homepage di questo sito.
Sono stati riscontrati sia a St.Maarten che a Curacao casi di “Zika virus”, malattia virale trasmessa dalla zanzara “aedes aegypti”, responsabile anche della “dengue” e della “Chikunguya”,.
Per ulteriori approfondimenti si prega di consultare il FOCUS Zika Virus sulla home page di questo sito.
Si registrano casi di AIDS (HIV), sebbene il fenomeno non presenti dimensioni allarmanti.
Si consigliano le precauzioni contro Hepatitis A, B e C.
• Avvertenze
Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, una assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Per evitare problemi ad ottenere le medicine prescritte non localmente, si consiglia di contattare preventivamente un medico locale per una ricetta locale od equivalente, per ottenere le medicine in loco. In alternativa, ci si può munire preventivamente delle medicine prima del viaggio, accompagnate dai necessari documenti doganali e medici.
Si ricorda, inoltre, l’opportunità di consultare la guida predisposta dal Ministero della Salute al presente link
• Vaccinazioni obbligatorie
Nessuna.
Patente
A Curaçao è richiesta la patente internazionale (modello Convenzione di Ginevra 1949).
Assicurazione
Obbligatoria per la responsabilità civile auto.
Per informazioni di carattere generale sulla sicurezza dei voli e sulle compagnie aeree dei Paesi cui è vietato operare nello spazio aereo UE in quanto non in regola con gli standard di sicurezza dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, si consiglia di consultare la sezione “Sicurezza aerea” curata in collaborazione con l’Enac, sulla home page di questo sito e il della Commissione Europea.
Codice paese: AN
Le ex-Antille olandesi si sono trasformate in tre Entità Autonome all’interno del Regno dei Paesi Bassi: Aruba (dal 1986), Curaçao e St. Maarten (dal 2010).
Le isole minori, Bonaire, St. Eustatius e Saba, restano Comuni neerlandesi con status particolare.
Le Entità Autonome sono un territorio in parte amministrato dal Regno dei Paesi Bassi (difesa, giustizia, affari esteri) e godono di ampi margini di autonomia (interno, sanità, lavoro, finanze, ecc.). Le Ambasciate olandesi all'estero, pertanto, curano le loro relazioni internazionali; per assistenza consolare occorre rivolgersi agli Uffici consolari di Maracaibo (Venezuela) per Curaçao ed a quelli di Miami (Stati Uniti) per St. Maarten; per eventuali questioni di natura politica all'Ambasciata d'Italia a L'Aja.
ISOLA di Curaçao
Capitale: WILLEMSTAD
Popolazione: 159.999
Superficie: 444 Km²
ISOLA di St. Maarten
Capitale: PHILIPSBURG
Popolazione: 33.609
Superficie: 87 Km²
- 5 ore rispetto all'Italia; - 6 ore quando è in vigore in Italia l'ora legale
Sull'isola di Curaçao il papiamentu (una lingua creola con tratti spagnoli, portoghesi, inglesi ed olandesi); olandese, spagnolo ed inglese sono molto diffusi.
Sull'isola di St. Maarten la lingua ufficiale è l'inglese; l’olandese, spagnolo e papiamentu sono molto diffusi
Cattolica e protestante.
Fiorino delle Antille Olandesi (NAF)
Prefisso per l'Italia: 0039
Prefisso dall'Italia: 00599
Esistono reti di telefonia mobile compatibili con lo standard GSM.
A Curaçao:
La Struttura Diplomatico - Consolare di riferimento per il Curaçao é il Consolato d’Italia a Maracaibo.
Per assistenza consolare, rivolgersi agli Uffici consolari di Maracaibo (Venezuela); per questioni bilaterali, all'Ambasciata d'Italia a L'Aja.
Consolato d’Italia Maracaibo (Zulia – Venezuela)
Avenida 17 (Baralt) entre calles 71 y 72 n 71-55
Quinta la Querencia, Maracaibo, Zulia, 4005
Tel: +58.261.783.1980/0834 e 7523691
Fax +58.261.783.0343
Web Address: www.consmaracaibo.esteri.it
E-Mail: segre.maracaibo@esteri.it
Emergenze consolari: +58 416 660 9530
In loco è presente anche un Rappresentante consolare onorario (vedi voce "Consolati" più in basso).
A St. Maarten:
La Struttura Diplomatico - Consolare di riferimento per St. Maarten è il Consolato d’Italia a Miami.
Per assistenza consolare, rivolgersi agli Uffici consolari di Miami (Stati Uniti); per questioni bilaterali, all'Ambasciata d'Italia a L'Aja.
Consolato Generale d’Italia Miami
4000 Ponce de Leon Boulevard Suite 590
Coral Gables, FL 33146
Tel. 001 (305) 374-6322 - Fax 001 (305) 374-7945
E- mail: italianconsulate.miami@esteri.it
Internet www.consmiami.esteri.it
Cellulare di servizio: 001 (305) 753 0532
Consolato Onorario d’Italia in Curaçao
Bellissimaweg 16 , Willemstad
Tel: +5999.73.75.973, Fax: +5999.73.71.582
E-Mail: italconsulcur@gmail.com
Titolare: Kathryn Mary Debora Pruneti-Rosentand
Tipo tropicale contraddistinto da una stagione delle piogge (maggio-novembre) e da una stagione secca (dicembre-aprile). Le piogge sono comunque scarse e raramente superano i 500 mm annui. A volte si registrano forti venti. St. Maarten invece può essere soggetta ad uragani.
Indirizzi Utili nel Paese
Numeri di emergenza Curaçao:
Ospedali: 910
Ambulanze: 912
Polizia/Vigili del Fuoco: 911
Guardia Costale: 113
Numeri di emergenza St. Maarten:
Ospedali: 910
Ambulanze: 912
Polizia: 911
Guardia Costale: 913
Vigili del Fuoco 919
Per gli indirizzi e recapiti delle Ambasciate e dei Consolati del Paese accreditati in Italia, consulta il sito https://www.esteri.it/mae/it/servizi/stranieri/rapprstraniere
Informazioni per operatori economici
Gli imprenditori italiani interessati ad avviare attività economico-commerciali o a effettuare investimenti possono rivolgersi al competente Consolato d’Italia a Maracaibo (per Curaçao), al Consolato Generale d’Italia Miami (per St. Maarten) o all’Ambasciata d’Italia all’Aja.
Curaçao Chamber of Commerce
Kaya Junior Salas 1
P.O. Box 10
Pietermaai, Curacao
Tel . +5999.4613918
Fax +5999.4615652
e-mail: businessinfo@curacao-chamber.cw
home page: www.curacao-chamber.cw
St. Maarten Chamber of Commerce & Industry
11 C.A. Cannegieter Street
Philipsburg, St.Maarten. Netherlands Antilles
Tel: 1 (721) 542.3595 /Fax: 1 (721) 542.3512
Home page:www.sxmcoci.org
Registra i dati del tuo prossimo viaggio.
Darai all'Unità di Crisi della Farnesina la possibilità di raggiungerti più facilmente in caso di gravi emergenze.