• Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese
Passaporto: necessario, con validità minima di sei mesi dal momento dell’arrivo nel Paese. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso il proprio Agente di viaggio o presso:
Grenada Board of Tourism
Burns Point
PO Box 293
St. George’s
Grenada, West Indies
Tel: 001 – 473-440 2279/2001/3377
Fax: 001 – 473-440 6637
Email - gbt@spiceisle.com
http://www.grenadagrenadines.com/
http://www.grenadaexplorer.com/
Viaggi all’estero dei minori: si prega di consultare l’Approfondimento “Prima di partire - documenti per viaggi all’estero di minori” sulla home page di questo sito.
Visto d’ingresso: richiesto solo per i viaggiatori che intendano soggiornare nell’isola per più di 90 giorni. Per ulteriori informazioni e per il rilascio del visto, si prega di far riferimento all’indirizzo di seguito riportato in quanto in Italia non sono presenti Rappresentanze Diplomatiche di Grenada:
Formalità valutarie e doganali: per i soggiorni superiori alle 24 ore, la tassa d’imbarco prevista da pagare in aeroporto prima della partenza è di 15 US$. Carte di credito come Mastercard, Visa ed American Express sono accettate in alcuni Hotel e nei negozi più grandi.
Orario delle banche: 8.00-15.00 dal lunedì al giovedì e dalle 8.00 alle 17.00 il venerdì.
Divieto di importazione: non è possibile introdurre nel Paese carne frutta e verdura senza permessi. E’ vietata l’importazione di qualunque tipo di droga.
• Indicazioni generali, ordine pubblico, criminalità
I reati contro i turisti non sono frequenti, anche se negli ultimi anni si è registrato un aumento della criminalità.
Si consiglia di adottare le normali misure di cautela, a tutela della propria sicurezza, in particolare nelle zone isolate e nelle ore notturne.
• Rischio terrorismo
Il terrorismo rappresenta una minaccia globale. Nessun Paese può essere considerato completamente esente dal rischio di episodi ricollegabili a tale fenomeno.
• Rischi ambientali e calamità naturali
Il territorio è a rischio sismico per la presenza del vulcano sottomarino Kick’em Jemmy (arco vulcanico delle Antille Minori), ubicato a 8 km a nord di Grenada. Si raccomanda di monitorare l’attività del vulcano consultando il sito http://www.cdema.org e di attenersi alle pertinenti indicazioni delle Autorità locali.
Nel corso della stagione delle piogge (orientativamente da giugno a dicembre) si potrebbero verificare forti disagi o situazioni di emergenza.
Eventi metereologici estremi, quali gli uragani Irma e Maria del settembre 2017, potrebbero verificarsi nuovamente, gravando in modo serio sull’operatività delle infrastrutture e limitando fortemente sia la capacità di risposta delle Autorità locali, sia l’assistenza consolare da parte della rete diplomatica.
Comunicazioni, collegamenti internet e telefonici potrebbero essere compromessi, e i trasporti interrotti anche per periodi prolungati.
E’ opportuno informarsi prima della partenza sulla situazione meteorologica a destinazione, attraverso il proprio agente di viaggio e consultando direttamente il sito www.nhc.noaa.gov nonché in loco, attraverso gli organi di informazione, evitando le zone ove maggiore potrebbe essere l'esposizione al rischio, ed attenendosi scrupolosamente ai suggerimenti ed agli eventuali avvisi emessi dalle Autorità locali.
Per ulteriori approfondimenti consultare anche la voce l’Approfondimento: “Allarmi Meteo”.
• Avvertenze
Si consiglia di:
- registrare i dati del proprio viaggio sul portale DOVESIAMONELMONDO;
- adottare normali misure di cautela in relazione a possibili atti di microcriminalità;
- evitare di indossare per strada maschere, sia per gli adulti che per i bambini, poiché potrebbe essere considerato offensivo per la popolazione dell’isola.
• Normative locali rilevanti
Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga: nell'ambito di un sistema giudiziario di tipo anglosassone, le sanzioni applicate a chi venga trovato in possesso di sostanze stupefacenti sono rigorose. La detenzione di minime quantità viene di regola sanzionata, oltre che con l'espulsione, con l'applicazione di una pena pecuniaria più o meno onerosa in alternativa ad un periodo di reclusione. Per il possesso di quantità superiori, che configurino il reato di spaccio, è prevista una sanzione con pene detentive fino a 20 anni. Si rammenta che per i reati più gravi resta formalmente in vigore la pena di morte.
Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori: sono rigorose le sanzioni previste in casi di stupro, pedofilia, ecc. che consistono in pene detentive di svariati anni fino all’ergastolo.
Va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al loro rientro in Italia sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese.
Gli atti omosessuali sono considerati reato dalle Autorità locali.
In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l’Ambasciata italiana in Venezuela.
• Informazioni per le aziende
Si consiglia alle aziende italiane che inviano tecnici o maestranze anche solo per brevi missioni nel Paese, di adottare specifiche misure di sicurezza e di attenersi alle disposizioni impartite dalle autorità locali in materia di trasferimenti di personale straniero. Le aziende italiane sono invitate a registrare la presenza di proprie maestranze sul portale DOVESIAMONELMONDO e a segnalarle all’Ambasciata d’Italia in Venezuela.
• Strutture Sanitarie
Le strutture sanitarie sono limitate. Gli ospedali a cui far riferimento in caso di necessità sono:
- General Hospital
St. Georges, .
Grenada
Tel: 473-440-2051
- Marryshows' Hospital & Health Clinic
Ravine Mt Gay, St. Georges, .
Grenada
Tel: 473-440-0485
- Mount Gay Hospital
St. Georges, .
Grenada
Tel: N/A
Description: Number of beds: 120
- Old Trafford Medical Center
Tanteen Terrace, St. Georges, .
Grenada
Tel: 473-440-7780/9433
- Princess Alice Hospital
Mirabeau, St. Andrews, .
Grenada
Tel: 473-442-7251
- Princess Royal Hospital - Carriacou
Belair, Hillsborough, .,
Grenada
Tel: N/A
- Salus Clinic
Richmond Hill, St. Georges, .
Grenada
Tel: 473-440-0425
- St Augustine's Medical Services
St Paul's, St. Georges, .
Grenada
Tel: 473-440-7780
• Malattie presenti
Il virus della dengue diffuso dalla zanzara (Aedes Aegypti) che prolifera nelle zone umide e nelle acque stagnanti può diffondersi con celerità soprattutto durante la stagione delle piogge (giugno-novembre). La dengue può manifestarsi nella sua forma classica ed in quella più pericolosa, di tipo emorragico. Per informazioni e consigli per i viaggiatori, si invita a consultare le Info Sanitarie - “Misure preventive contro malattie trasmesse da puntura di zanzara".
Sono stati riscontrati nel Paese sporadici casi di “Zika virus”, malattia virale trasmessa dalla zanzara “aedes aegypti”, responsabile anche della “dengue” e della “Chikunguya”. Per ulteriori approfondimenti si prega di consultare il Info sanitarie Zika Virus .
Si registra inoltre un incremento del virus HIV.
• Avvertenze
Si consiglia ai connazionali di:
- utilizzare idonei repellenti contro le zanzare;
- bere preferibilmente acqua da bottiglie sigillate senza aggiunta di ghiaccio;
- mangiare solo cibi ben cotti, soprattutto se si tratta di carne suina;
- preferire la frutta che può essere sbucciata e le verdure bollite.
Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.
• Vaccinazioni obbligatorie
Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia, nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell’ aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione della malattia.
Patente
E' possibile ottenere una patente locale presso un posto di polizia presentando la patente italiana e pagando una tassa.
Assicurazione auto
RC obbligatoria.
Norme di guida
Circolazione a sinistra, sorpasso a destra.Per informazioni di carattere generale sulla sicurezza dei voli e sulle compagnie aeree dei Paesi cui è vietato operare nello spazio aereo UE in quanto non in regola con gli standard di sicurezza dell’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea, si consiglia di consultare la sezione Sicurezza aerea curata in collaborazione con l’Enac ed il sito della Commissione Europea.
Codice paese: GD
Capitale: Saint George’s
Popolazione: 111.219 abitanti
Superficie: 344 km2
Fuso orario: -5 ore rispetto all’Italia; -6 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale.
inglese (lingua ufficiale), patois francese.
Cattolici 44,6%; Protestanti 43,5% (Anglicani 11,5%, Pentecostali 11,3%, Avventisti 10,5%, Battisti 2,9%, Chiesa di Dio 2,6%, Metodisti 1,8%, Evangelici 1,6%, altri 1,3%); Testimoni di Geova 1,1%; Rastafariani 1,1%; altri 6,2%; non religiosi 3,6%.
Dollaro dei Caraibi Orientali (ECD)
Prefisso dall’Italia: 001-473
Prefisso per l’Italia: 0011-39
Telefonia: Si segnala che la rete cellulare è attiva nel Paese. Le tessere telefoniche sono facilmente reperibili nelle principali attività commerciali dell’isola.
Ambasciata d’Italia non presente nel Paese. E’ competente l’Ambasciata d’Italia in Venezuela.
Ambasciata d'Italia a Caracas (Venezuela)
Calle Sorocaima entre Avd. Tamanaco y Venezuela
Edificio Atrium – PH
El Rosal, Caracas 1060
Tel 0058 212 952.73.11
Fax 0058 212 952.49.60
E-mail: ambcaracas@esteri.it
Pagina Web: https://ambcaracas.esteri.it/
Clima: Il clima è tropicale, caldo e umido tutto l'anno, con una stagione relativamente fresca e secca da gennaio a metà aprile, e una stagione calda, afosa e piovosa da giugno a dicembre.
Polizia: 911
Ambulanza: 444
Per gli indirizzi e recapiti delle Ambasciate e dei Consolati del Paese accreditati in l’Italia, consulta il sito del Ministero degli Esteri
Informazioni per operatori economici
Gli imprenditori italiani interessati ad avviare attività economico-commerciali o a effettuare investimenti possono rivolgersi all’ Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Venezuela e/o ai seguenti uffici:
Console Onorario a Grenada
console Onorario
Orsola Ginanni Fantuzzi
Tel. casa 001-473-4206143
Tel. ufficio: 001-473-4206143 fax 001-473-4435527
Indirizzo: Unit 15, Le Marquis Complex, Grand Anse, St. George's, Grenada, W.I. consulate@italia.gd.
Ministero degli Affari Esteri di Grenada
Ministerial Complex
Fourth Floor
Botanical Gardens
Tanteen, St. George's
Tel: 001-473-440-2640/2712/3036
Fax: 001-473-440-4184
E-Mail: foreignaffairs@gov.gd
Registra i dati del tuo prossimo viaggio.
Darai all'Unità di Crisi della Farnesina la possibilità di raggiungerti più facilmente in caso di gravi emergenze.